FUNKO Pop festeggia i suoi 25 anni nella produzione di doll e articoli da collezione!
E torna questa estate con alcune nuove produzioni ufficiali targate Michael Jackson .
Dopo la disputa legale di qualche tempo fa, durante la quale Funko era stata costretta a rimuovere ogni riferimento al re del pop sulle sue pagine online, l’azienda ha nuovamente un accordo con l’Estate del cantante per la produzione delle simpatiche statuette in vinile.
Quindi funko pop Michael Jackson doll in arrivo molto presto!
Le prime creazioni omaggeranno due momenti iconici della carriera della superstar, la copertina dell’album BAD e il famoso lean di Smooth Criminal.
Un’ottima notizia per gli appassionati che avevano dovuto , negli ultimi anni, accontentarsi delle copie cinesi delle famose figure. Dalla prossima estate sarà possibile rinvigorire la propria collezione con gli originali.
Tieni d’occhio quindi mjjcenter.com per sapere quando partiranno i pre orders ad un prezzo specialissimo!
Se sei interessato ad averli contattaci, ti terremo presente (e ti informeremo) in occasione dell’ordine presso i fornitori riservandoti un prezzo agevolato.
All’orizzonte un nuovo passaggio di diritti? Se cosi fosse si tratterebbe del catalogo più costoso mai venduto.
L’Estate di Michael Jackson sarebbe in procinto di vendere la metà dei suoi interessi nel catalogo musicale del leggendario cantante per una cifra tra $ 800 e $ 900 milioni di dollari secondo quando riportato da alcune fonti a Variety. Sebbene i dettagli non siano chiari, le fonti avrebbero rivelato che la Sony, e un possibile partner finanziario, starebbero negoziando per acquisire il 50% degli interessi dell’Estate in merito ai diritti di edizione di Jackson, i proventi della musica registrata, lo spettacolo di Broadway “MJ: The Musical” e l’imminente film biografico “Michael”.
Il pacchetto sarebbe il più grande affare fino ad oggi nel mercato dei cataloghi musicali, una tendenza (la vendita di diritti di pubblicazione musicale) ancora in forte espansione.
Una fonte finanziaria sentita da Variety avrebbe riferito che la “Primary Wave Music” possiederebbe già una partecipazione nel catalogo editoriale di Jackson, anche se i dettagli non sono chiari e nessun commento sembra essere arrivato da John Branca & C.
Le fonti non confermerebbero il partner finanziario nell’accordo, e non è chiaro se uno sia effettivamente coinvolto, ma i probabili sospetti includerebbero “Eldridge Industries”, che ha collaborato con Sony nell’accordo sul catalogo di Springsteen e ha anche acquisito il catalogo editoriale dei Killers prima del 2020, e “Shamrock”, che ha recentemente collaborato con la Universal per un’acquisizione del catalogo di oltre 200 milioni di dollari da Dr. Dre e nel 2020 ha acquisito i diritti sui primi sei album di Taylor Swift da un consorzio guidato da “Scooter Braun”.
Se anche questa trattativa andasse a buon fine, Sony rafforzerebbe ulteriormente la propria leadership come più grande casa editrice musicale del mondo. Stay tuned…
Scoperto un filmato inedito di “Scramble Training”
Il lavoro di Michael Jackson con Sega non è solo vasto, ma continua a sorprenderci tutti. Le sue esibizioni in Moonwalker e Space Channel 5 sono roba da leggende, ma il suo ruolo di compositore per la colonna sonora di Sonic the Hedgehog 3 è stato confermato solo dalla leggenda di Sega Yuji Naka questo giugno. Tuttavia, ha anche recitato in una simulazione Sega perduta da tempo, una performance che è stata appena documentata, fino ad ora.
Un filmato inedito di Jackson come attore principale nel gioco di simulazione di movimento Advanced System-1 (AS-1) in gran parte sconosciuto “Scramble Training” è stato finalmente reso pubblico da una coppia di appassionati di Sega, in seguito alla scoperta casuale di un nastro apparentemente dimenticato trovato a un mercato delle pulci del Regno Unito.
Fino ad ora, l’esperienza di “Scramble Training” era limitata solo a filmati traballanti e di scarsa qualità degli anni ’90. Tuttavia, in seguito alla scoperta casuale di Ben Bizley, con l’aiuto di altri fan e conservatori nel Regno Unito, possiamo finalmente vedere ogni pezzo della più strana collaborazione di Sega con il defunto Re del Pop, uno pseudo-gioco che poteva solo essere goduto in una delle tante sedi SegaWorld ormai scomparse in tutto il mondo.
Bizley, un commerciante di videogiochi e PC di 35 anni di Gosport, Hampshire, aveva incontrato un contatto locale per acquistare una selezione di cimeli di gioco, ma questo particolare incontro si sarebbe rivelato particolarmente interessante per alcune vere rarità. “Aveva del merchandising Sega che aveva ricevuto da un signore il cui padre, un ex dipendente Sega, era morto di recente”, dice Bizley. “Ho comprato alcuni poster promozionali e giocattoli, ma dopo che me ne sono andato, mi ha inviato le foto di un nastro D-2 che ha dimenticato di dire che aveva pagato un bel po’.”
Incuriosito, Bizley intuì che si trattasse di qualcosa di speciale. “È stato principalmente istinto, in realtà, un po’ un acquisto alla cieca, dato che non avevo mai visto niente di simile prima. Ho dovuto sborsare £ 300 ($ 364) per aggiungerlo al resto. Ancora senza sapere nulla riaguardo al contenuto del nastro, e senza la tecnologia necessaria per guardarlo lui stesso, ha messo le immagini del misterioso “D-2” sui gruppi di gioco di Facebook per scoprire tutto ciò che poteva. “Un collega collezionista che conosco ha sottolineato che era il nastro di un simulatore AS-1 in SegaWorld”.
Lo scrittore e musicista di giochi Nick Greenfield, 38 anni, del West Sussex, ha poi identificato rapidamente il nastro: aveva scritto della corsa “Scramble Training” e dei suoi due titoli AS-1 “Megalopolis: Tokyo City Battle” e “Muggo!”, come parte di un più ampio retrospettiva sullo sfortunato SegaWorld di Londra a maggio.
“Stavo scorrendo i post nel gruppo Facebook di Galaxy Sega quando Ben è apparso per dirci che aveva comprato il nastro a una svendita in un mercatino, ma non avevo idea di cosa fosse”, dice Greenfield. “Alcune altre persone nei commenti hanno cronometrato l’AS-1, ma mi sembrava di essere l’unico a sapere cosa avrebbe potuto trovarci dentro. Avevo visto il filmato che esisteva, ma la natura della corsa significava che nessuno dei video finora era completo”.
Raggiungendo Ted Haydon, un collaboratore di 18 anni del collettivo di preservatori di giochi Gaming Alexandria che da allora ha compilato la storia definitiva di “Scramble Training”, i sospetti di Greenfield sono stati confermati: il film originale non erano che filmati di fine anni ’90. Greenfield ha contattato immediatamente Bizley per chiedergli se avrebbe preso in considerazione l’idea di digitalizzarlo. Era pronto, ma il compito si è rivelato più complicato di quanto la coppia si rendesse conto.
“Ho ragionato come se fossi un broadcaster”, continua Greenfield, “quindi ho invitato a cercare aziende che potessero eseguire un trasferimento digitale. Questo si è trasformato in un problema molto più grande di quanto pensassi inizialmente: solo un paio di organizzazioni potevano farlo, e gli amici dell’Oxford Duplication Center sono stati gli unici a rispondermi”. Bizley lo ha spedito e, per la somma principesca di £ 126 ($ 154), l’ODC si è messo al lavoro. È stato un processo lungo settimane, che ha reso la potenziale scoperta ancora più eccitante.
“Ci siamo scervellati su cosa potesse essere”, dice Greenfield. “La documentazione suggeriva che gli AS-1 trasmettessero film da LaserDisc. Ci siamo chiesti se Sega avesse dotato gli AS-1 di esportazione di uno spazio di archiviazione più economico per i film sulle corse, ma abbiamo anche pensato che potesse essere una copia master per la creazione dei LaserDisc stessi, o forse anche per il materiale promozionale per la TV. In ogni caso, nessuno di questi era stato visto e valeva la pena archiviarli tutti, ma ovviamente speravamo nel master!”
Passarono le settimane e, nonostante un paio di intoppi, il girato finale venne alla luce, ed era esattamente quello che avevano sperato: ogni singolo minuto dell’esperienza di “Scramble Training”. Greenfield afferma: “Poiché la natura interattiva della corsa significava che non era mai stata vista completamente online, con tutte le sue opzioni simili a Star Tours su come poteva iniziare e finire, il nastro “Scramble Training” aveva tutto, insieme a tutti i crediti per la produzione, oltre a test sonori e schede di test visivi. È davvero un esemplare unico”.
Oggi, finalmente, possiamo goderci 14 GB di buffonate di MJ ad alta risoluzione nello spazio, caricate da Haydon affinché tutti possano vederle su YouTube. Mentre è facile guardare indietro all’incursione di Sega nella simulazione del movimento come meravigliosa, strana e stravagante, ma alla fine senza successo, proprio come l’iconica macchina cult R360, Greenfield e Haydon continuano a battersi per Sega, che credono sia stata rivoluzionaria nel campo del parco a tema.
“Sega ha progettato l’AS-1 con Douglas Trumball, il ragazzo che aveva appena costruito la giostra Ritorno al futuro per la Universal. Parliamo dell’efficacia con cui la Sony ha parcheggiato i propri carri armati sui prati di Sega e Nintendo, ma Sega ha fatto un ottimo lavoro nel fare lo stesso con Universal, Disney e Warner Bros. È un peccato che, alla lunga, il loro modello semplicemente non abbia funzionato”.
Mentre Bizley era completamente all’oscuro di “Scramble Training” fino all’inizio dell’intera saga di Sega – aveva solo tre o quattro anni quando SegaWorld era in giro – considera la sua scoperta come il suo momento clou della raccolta. “È stato tutto piuttosto sorprendente”, dice. “Ho avuto alcuni oggetti di gioco rari e ricercati, ma niente del genere. Al momento il nastro resta con me fino a quando non riesco a scoprire ulteriori informazioni al riguardo”, dice Bizley. “Dopodiché, penso che potrei venderlo, anche se penso che sia qualcosa che dovrebbe appartenere ad una vera casa d’aste, piuttosto che a eBay!”
Michael Jackson the most influential entertainer of the 20th century.
Michael Jackson è stato l’intrattenitore più influente del 20° secolo! I migliori critici, studiosi, addetti ai lavori del mondo dello spettacolo – e il Guinness dei primati – credono che MJ abbia plasmato il futuro della musica, della danza, del cinema e della moda con il suo genio e talento. Durante la sua vita troppo breve, Michael ha prodotto 13 numeri uno.
Dalla sua morte, le sue registrazioni sono ancora più che mai attuali e ha venduto più di 750 milioni di album in tutto il mondo!
I passi di danza di Jackson erano “come l’argento vivo in movimento”, afferma il regista premio Oscar, Martin Scorsese, che ha lavorato con Michael nel video di “Bad”. “Ero sbalordito dalla sua assoluta padronanza del movimento da un lato e della musica dall’altro”, ha detto.
Ma l’impatto culturale di Michael è molto più profondo. L’acclamato coreografo jazz, Ginger Cox, insiste che la grazia fluida del Moonwalker abbia ispirato generazioni di ballerini, e l’istruttore del Broadway Dance Center di New York proclama che Jackson è il “motivo per cui molte persone hanno iniziato a ballare. La sua influenza è davvero straordinaria”.
Certamente, ha plasmato il modo in cui ascoltiamo e vediamo la musica. L’innovativo “Thriller”, “Beat It” e “Billie Jean” di MJ hanno creato da soli i video musicali. I critici affermano che molte delle tecniche cinematografiche sviluppate durante le riprese vengono utilizzate oggi nella TV mainstream, e anche il guanto bianco ha avuto un ruolo importante negli stili che attualmente indossiamo.
Gli spunti militari metallici, i pantaloni sopra la caviglia, i calzini bianchi e i fedora che vediamo nelle in passerelle sono stati ispirati da Jackson, il cui senso dello stile è ancora imitato da giovani star tra cui Katy Perry, Lady Gaga, Beyoncé, Rihanna, Usher e Justin Timberlake!
È uno dei più grandi intrattenitori di tutti i tempi. Ora, l’abilità artistica unica e senza precedenti di Michael Jackson si sta dirigendo verso il West End nel musical vincitore di numerosi Tony Award® MJ.
MJ The Musical arriverà in Europa a partire da Marzo 2024.
Incentrato sulla realizzazione del suo Dangerous World Tour del 1992, MJ va oltre le singolari mosse e il suono caratteristico della star, offrendo uno sguardo raro alla mente creativa e allo spirito collaborativo che ha catapultato Jackson in uno status leggendario.
Creato dal regista/coreografo vincitore del Tony Award® Christopher Wheeldon e dal due volte vincitore del Premio Pulitzer Lynn Nottage, MJ aprirà al Prince Edward Theatre nel marzo 2024.
Per commemorare il 40° anniversario del rivoluzionario album Thriller di Michael Jackson, l’Estate of Michael Jackson e la Sony Music Entertainment celebrano la visione artistica che ha ancorato l’album più venduto di tutti i tempi con un nuovo documentario ufficiale. Diretto dall’acclamato giornalista, storico della musica e regista Nelson George, il film attualmente in produzione, riporta i fan indietro nel tempo alla realizzazione dell’album da record e all’uscita di cortometraggi rivoluzionari che hanno ridefinito il formato dei video musicali e affascinato il pubblico di tutto il mondo . “Billie Jean” rimane la canzone di Michael Jackson più ascoltata in streaming e “Thriller” è l’unico video musicale che è stato inserito nell’élite del “National Film Registry della Library of Congress”.
Con filmati inediti ed interviste, il documentario, ancora senza titolo, racconta il punto della carriera di Jackson che ha lanciato il cantante verso l’essere una mega-star e ha creato un fenomeno di cultura pop che continua, ancora oggi, ad influenzare il mondo della musica, televisione, danza, moda e altro ancora.
“L’uscita di Thriller ha ridefinito Michael Jackson, portandolo da teen star a superstar adulta, che ha composto canzoni memorabili, cantato magnificamente e raggiunto il più alto livello di performance sul palco”, ha detto Nelson George. “L’album e i cortometraggi che hanno ispirato hanno creato un nuovo modello per coniugare musica e immagine. È stato un privilegio esplorare questo album straordinario e rivisitarne la magia”.
La musica di Thriller è così dinamica e singolare da sfidare qualsiasi definizione di rock, pop o soul precedente. “Beat It” era un nuovo tipo di ibrido pop-rock e ha demolito la segregazione di lunga data tra la musica dei bianchi e quella dei neri con la chitarra incendiaria di Eddie Van Halen. In “The Girl Is Mine”, un uomo di colore e un uomo bianco scherzavano sulla stessa ragazza. Quando una neonata MTV, che stava programmando quasi esclusivamente artisti rock bianchi, ha rifiutato di riprodurre il video di “Billie Jean”, Epic ha insistito. Una volta che il muro è crollato, gli ascolti di MTV sono aumentati vertiginosamente e si è aperta una porta per una generazione di artisti afroamericani. “Era il Jackie Robinson di MTV”, ha detto il critico culturale Touré.
Thriller è stato il secondo album in studio di Jackson come artista solista su Epic Records. Ha continuato a conquistare un record di 12 nomination ai Grammy® e un record di otto vittorie, incluso l’Album dell’anno. E Michael ha conquistato un record di otto Grammy Awards quella stessa notte, incluso per “E.T. The Storybook”. Dal suo debutto, Thriller ha venduto oltre 100 milioni di album in tutto il mondo ed è stato il primo album ad essere certificato Triple Diamond dalla RIAA.
L’ultimo documentario di Optimum Productions e Sony Music Entertainment, prodotto da Company Name, si unisce a “Bad 25” e “Michael Jackson’s Journey from Motown to Off the Wall” come terzo film documentario incentrato su un album di Jackson. Altre produzioni che celebrano l’impatto senza precedenti di Jackson includono il film del 2009, This Is It, Michael Jackson ONE del Cirque du Soleil a Las Vegas e MJ The Musical a Broadway.
“Michael ha aperto ed esplorato le profondità emotive e ha spinto i confini dell’innovazione sonora in Thriller. Nel processo, ha infranto le barriere distruttive nell’industria musicale e ha letteralmente unito il mondo attraverso la sua musica: non c’è posto su questo pianeta che non sia stato esaltato dalla musica di Michael Jackson”, hanno affermato John Branca e John McClain , co-esecutori della Michael Jackson Estate. “L’esplorazione di questo documentario è rivelatore del processo creativo e dell’impatto sociale di Michael”.
“Thriller di Michael Jackson ha segnato un momento importante e fondamentale sia nella musica che nella cultura pop di tutto il mondo”, ha affermato Tom Mackay, Presidente, Premium Content, Sony Music Entertainment. “Siamo entusiasti di espandere la collezione di documentari dell’Estate del cantante con il nostro film in uscita e non vediamo l’ora di condividerlo con i fan di tutto il mondo”.
Sony Music Entertainment distribuirà il film. Colin Hanks e Sean Stuart di Company Name sono i produttori. John Branca e John McClain sono i produttori esecutivi.
Rio De Rojo Entertainment, in collaborazione con Grazia Di Somma e Michelangelo Iossa, portano il giovane Jackson in Italia per l’unica data del suo tour acustico nel nostro paese.
TJ Jackson, figlio di Tito e nipote di Michael Jackson, sceglie Napoli come unica data italiana del suo tour europeo “A Night To Remember“. Ad ospitare l’evento la settecentesca Villa di Donato (Piazza S. Eframo Vecchio) del capoluogo campano. Un’occasione straordinaria per ascoltare – in versione unplugged – i brani da solista di TJ, le canzoni portate al successo dai 3T, le grandi hits dei Jackson, alcune riletture di brani della storia del pop-soul internazionale e un omaggio al leggendario Michael Jackson.
Se vuoi prenotare il tuo posto puoi acquistare sul sito https://tjjacksonmusic.com due tipi di biglietti: GENERAL ADMISSION o il VIP PACKAGE TICKET che ti consentirà la prenotazione di posti migliori, un meet & greet con TJ, una speciale polaroid scattata e firmata dall’artista all’evento e l’accesso anticipato alla serata.
LO SHOW EUROPEO
Due musicisti al suo fianco (un chitarrista acustico e un percussionista) per un’ora e mezza di musica. TJ suona nel suo primo tour da solista in uno show molto avvincente, con cover della tradizione soul, brani della sua carriera solista e con i 3T e un omaggio a zio Michael.
Il tour parte dalle prime date a Parigi sold out per proseguire a Lione, Madrid, Napoli, Londra, Brussels e Amsterdam. Le date sono in aggiornamento, mentre per l’intimate concert a Napoli l’occasione di vederlo dal vivo sarà solo per 110 persone, con biglietti in vendita in esclusiva sul sito dell’artista.
Per la data italiana l’accesso al concerto ordinario sarà consentito a partire dalle ore 20 mentre chi avrà acquistato il VIP PACKAGE TICKET potrà incontrare TJ già nel tardo pomeriggio, un privilegio riservato a 20 fans. Si tratterà dell’unica tappa fatta in una villa antica del Settecento in una località unica nel suo genere, con un meet and greet che avverrà in una sala affrescata molto suggestiva. I giardini esterni faranno invece da scenario alla performance serale.
Partirà dal 18 Novembre la celebrazione da parte dell’Estate e di Sony Music dei 40 anni dell’album più venduto di tutti i tempi. In arrivo nuove edizioni speciali e merchandising dedicato.
UPDATE 11/11 – THRILLER 40 – GLI APPUNTAMENTI
Per celebrare l’uscita del disco e ricordare i 40 anni dell’album più venduto di tutti i tempi sono in programma diversi eventi ed incontri organizzati in varie parti del mondo (scalette in aggiornamento).
Evento immersivo a NEW YORK
Un evento coinvolgente di 3 giorni progettato per trasportare completamente i partecipanti nel mondo dell’iconico album Thriller con esperienze specifiche incentrate sulle tracce, elementi interattivi e opportunità social, il tutto per garantire un’esperienza indimenticabile sia ai nuovi fan che ai fan irriducibili che festeggiano il 40° anniversario dell’album più venduto al mondo di tutti i tempi.
In corso da venerdì 18 novembre a domenica 20 novembre a:
Centro415 415 5th Avenue New York, New York Tra E 37th e E 38th St Tickets: NY Event
Evento immersivo di DUSSELDORF (Germania)
Un evento gratuito di 3 giorni, aperto al pubblico, che celebra l’album più venduto di tutti i tempi, Thriller di Michael Jackson. L’evento offre molte esperienze coinvolgenti, tra cui alcune ricreazioni sul set degli iconici cortometraggi, uno stand fotografico e un esclusivo negozio di merchandising con musica e Thriller 40. Merchandising in edizione limitata.
Immergiti nel mondo del “Thriller” in questo evento interattivo che si svolgerà da giovedì 10 novembre a domenica 13 novembre a Düsseldorf presso:
Königsallee 46 40212 Dusseldorf, Germania Tickets: Dusseldorf Event
PROIEZIONI DOCUMENTARIO THRILLER 40 Una proiezione esclusiva (one-time-only) del nuovo documentario dedicato a Thriller 40 con dettagli sulla lavorazione e il making dell’album più venduto di tutti i tempi. L’appuntamento è per il 30 Novembre 2022 nelle seguenti locations (in aggiornamento):
• Los Angeles, California • London, UK • Toronto, Canada • Mexico City, Mexico • Sydney, Australia • Madrid, Spain • Amsterdam, Holland • Manila, Philippines • Seoul, Korea
Feste per eventi dei fan Stiamo organizzando eventi per i fan in tutto il mondo per celebrare il 40°anniversario, inclusi DJ set, riproduzioni di mezzanotte, proiezioni di cortometraggi, cibo e bevande a tema, concorsi, omaggi e molto altro. Questi stanno accadendo in queste locations (in aggiornamento) il prossimo 18 Novembre:
• Milano, Italia (Hard Rock Cafè – Hard Rock Cafè Milano) • Bogotà, Colombia • Buenos Aires, Argentina • Città di Taipei, Taiwan • Parigi, Francia • Stoccolma, Svezia • Victoria, Hong Kong • Santiago, Cile • Lima, Perù
Michael ha scritto e iniziato a lavorare su questa canzone nel 1980, ma ci stava ancora lavorando nel febbraio 1982 considerandola papabile per l’album Thriller. Quando non è riuscito ad inserirla in “Thriller”, il re del pop ha preso in considerazione il brano per l’album Victory dei Jacksons, ma alla fine scelto di contribuire con altre tre canzoni a quel disco: “State of Shock”, “Be Not Always” (scritto insieme al suo fratello Marlon) e “The Hurt” (scritto insieme a suo fratello Randy, David Paich e Steve Porcaro). Questa demo non è mai stata rilasciata in precedenza e conclude il disco di bonus tracks previsti per l’operazione Thriller 40.
UPDATE 03/11 –CAN’T GET OUTTA THE RAIN “Can’t Get Outta The Rain” è la penultima traccia ad essere annunciata per l’operazione “Thriller 40”. La canzone è stata inclusa in più uscite nel corso degli anni, incluso il lato B di “The Girl Is Mine”, così come nella versione americana dell’album “The Essential Michael Jackson” nel 2005. La canzone ha origine dalla canzone “You Can’t Win”, che Michael ha registrato e interpretato nel film del 1978 “The Wiz”.
UPDATE 20/10 – CAROUSEL
Questa canzone, co-scritta da Michael Sembello, era originariamente una delle 9 tracce destinate ad essere incluse nell’album Thriller fino a quando la canzone “Human Nature” non è stata scoperta, rubandogli il posto.
UPDATE 13/10 – SUNSET DRIVER
Un’altra canzone originariamente scritta per l’album “Off The Wall” non vide la pubblicazione nemmeno nel successivo “Thriller”. Pare che Michael l’abbia considerata anche per “Bad”, ma il brano non ha mai avuto una versione definitiva trovando posto solo come bonus track all’interno di “The Ultimate Collection” nel 2004. Era anche una delle canzoni presenti nel gioco Ubisoft, “Michael Jackson: The Experience” . Il mixer della demo originale del 1982 fu Bill Bottrell che continuò, anni dopo, a co-produrre le tracce dell’album Dangerous.
UPDATE 6/10 – WHAT A LOVELY WAY TO GO Questa era in realtà una canzone originariamente scritta da Michael Jackson alla fine degli anni ’70, ma da lui rivisitata all’epoca in cui scriveva le canzoni per l’album Thriller. Non ha fatto fatto in tempo ad essere inclusa nell’album più venduto di tutti i tempi e non è mai stata pubblicata. Anche lei farà parte della celebrazione per i 40 anni del disco.
UPDATE 1/10 – “Got The Hots”. Questa è un’altra canzone scritta da Rod Temperton per “Thriller”, ma che non ha mai passato le selezioni. Negli anni a venire è stata inclusa in alcune versioni della compilation King of Pop, pubblicata in vari mercati internazionali nel 2008. una nota interessante sul brano è che l’assistente tecnico che ha lavorato alle sessioni del giugno 1982 con l’ingegnere Brent Avril, quando questa canzone è stata registrata, è Nelson Hayes. Come alcuni sapranno, Nelson è diventato poi un membro fidato della sicurezza di Michael sotto la guida di Bill Bray!
UPDATE 23/9 – “The Toy”. Terza canzone svelata dall’Estate per il disco bonus tracks dell’operazione #Thriller40. Canzone ispirata dall’omonimo film di Richard Pryor che, dopo aver mancato la pubblicazione per l’album Thriller, Michael ha continuato a rifinire con il titolo “I Am Your Joy”. Negli anni è diventata la canzone che tutti conosciamo poi pubblicata nell’album, MICHAEL e ribattezzata “Best of Joy”. Ora, per la prima volta, viene pubblicata l’idea originale di questa canzone.
UPDATE 15/9 – “She’s Trouble” è il secondo inedito annunciato dall’Estate per andare a completare la compilation di bonus tracks, demo ed inediti dell’operazione #Thriller40. I cantautori, Terry Britten, Sue Shifrin e William Livsey, diedero questa canzone a Quincy perché la prendesse in considerazione per l’album Thriller. Non se ne fece niente anche se Michael registrò la demo del brano e successivamente venne considerata per l’inclusione nell’operazione di Thriller 25. A tutt’oggi, questa è la prima volta che verrà pubblicato il lavoro del re del pop così come concepito allora.
UPDATE 9/9 – Sony Music ha annunciato il primo brano contenuto nella selezione “bonus tracks” del secondo cd della pubblicazione Thriller 40. Si tratta della versione demo originale del brano “Behind The mask”, finora pubblicata rimaneggiata all’interno dell’album MICHAEL del 2010.
UPDATE 29/8 – Sony Music e l’Estate of Michael Jackson hanno annunciato oggi che MICHAEL JACKSON THRILLER 40, nella versione doppio CD, sarà composto dal capolavoro originale di Michael e un entusiasmante CD bonus di rarità e demo. I titoli delle dieci bonus track verranno rivelati uno alla volta, a partire dal prossimo 9 Settembre 2022, con l’ultima traccia rivelata poco prima della data di uscita, il 18 novembre. Inoltre, 15 tracce aggiuntive, che in precedenza erano in versione limitata, saranno disponibili come parte di una versione digitale del disco per i servizi di streaming online.
UPDATE 23/8 – La campagna di celebrazione del 40esimo anniversario dell’album Thriller si porterà dietro anche una riedizione 2022 dell’album MICHAEL che verrà ri-pubblicato il prossimo 9 settembre 2022 senza le canzoni controversie dei Cascio e quindi con soli 7 brani.
L’occasione è di quelle ghiotte. Quaranta anni di un album leggendario non sono cosa da poco. Ed è quello che devono aver pensato i legali dell’Estate e Sony Music per ricordarsi che di “Thriller” ne esiste solo uno e mai ne esisterà uno simile. Oltre 100 milioni di dischi venduti nel mondo, l’album del 1982 del re del pop è, ancora oggi, una pietra miliare dell’industria discografica.
Il logo che identificherà l’intera operazione Thriller 40 su dischi e merchandising.
La salvò in quegli anni, in cui usciva il compact disc, e rimane oggi uno degli album più collezionati al mondo. Bene, dal prossimo 18 Novembre 2022, i fans avranno altro materiale da aggiungere alla loro collezione, tra edizioni speciali e merchandising dedicato ai 40 anni del disco.
Una ricorrenza che l’Estate di Michael Jackson intende ricordare con enfasi, tanto da annunciare il tutto con sei mesi di anticipo sul sito ufficiale del cantante: https://michaeljackson.com .
Il 30 novembre 2022, Thriller di Michael Jackson compie 40 anni. Un’edizione speciale per l’anniversario di 2 dischi dell’album sarà pubblicata alla fine dell’anno(contiene materiale bonus dell’era Thriller tra cui demo inedite, tracklist TBC).
Allo stesso tempo, uno speciale “Thriller 40th Anniversary Vinyl”, un “Thriller (Numbered Hybrid SACD)” e un “Thriller (Limited Edition UltraDisc One-Step 33.3rpm Vinyl LP Box Set)” verranno pubblicati in contemporanea.
Alcuni merchants più fortunati (vedi https://target.com) avranno a disposizione delle edizioni in esclusiva ad arricchire il già fornito carnet.
Le uscite previste per l’anniversario di Thriller. Il disco compie 40 anni.
Una celebrazione in pompa magna che ci regalerà ancora una volta un finale di anno (2022) all’insegna del re del pop, nella speranza di poter vedere (o meglio rivedere) il videoclip restaurato in 4K per l’occasione di Thriller, e, si sa mai, magari anche una sua uscita (da aggiungere alle altre previste) in dvd/bluray.
Sarebbe il coronamento di una giusta e meritata celebrazione.
L’astronave a grandezza naturale usata da Michael Jackson nell’apertura del suo “HIStory World Tour” del 1996-97, accompagnata dalla sua porta d’ingresso, una scatola di alimentazione, due ventole, due scatole di controllo, un cavo elettrico e un telaio di trasporto in metallo sarà uno dei lotti in vendita all’asta nella tre giorni (20/21/22 maggio 2022) di Julien’s Auctions nell’ambito dell’evento MUSIC ICONS in quel di New York (Hard Rock Café e online su julienslve.com).
L’astronave è bianca. Il testo rosso con la scritta “MJ=2040” appare sotto l’ingresso anteriore della nave e su entrambi i lati. Il tour di Jackson si è aperto con un segmento video simulazione in cui il cantante pilotava un’astronave attraverso diversi punti fondamentali della storia prima di arrivare sul palco del concerto all’interno di una navicella spaziale.
Alcune immagini dell’astronave utilizzata da Jackson per aprile l’HIStory Tour.
La nave ha un ingresso circolare sul fondo (non visibile sul palco), presumibilmente per l’ingresso dell’artista all’interno della struttura.
MARCO LODOLA CAPSULE La collezione di Antony Morato
Luci al neon, icone pop, colori shock: questo è l’universo di Marco Lodola, artista poliedrico di fama internazionale. Per la collezione Spring Summer 2022 Antony Morato collabora con il genio visionario conteso dal mondo della moda, del cinema e della musica. Il Brand condivide con Marco Lodola la stessa passione con la musica, da qui nasce la mini capsule con tre stampe iconiche dedicate a Jim Morrison, Michael Jackson e Freddie Mercury: icone rock/pop intramontabili.
Il risultato è la sagoma inconfondibile del re del pop disegnata dall’artista in versione fluorescente nel perfetto stile di tutte le sue opere. Due le versioni, su fondo nero e in classica t-shirt bianca. Peccato per il prezzo, non propriamente economico, ma stiamo comunque parlando di un oggetto da collezione e a firma di un artista internazionale.
Il cantautore britannico “Gil Cang” sta trasformando una parte della sua partecipazione in una canzone di Michael Jackson che ha co-scritto in una NFT (Non-fungible token) disponibile agli investitori interessati.
Cang ha venduto i diritti della canzone “Whatever Happens”, tratta dall’album del 2001 di Jackson Invincible, sulla piattaforma britannica https://www.deliciae.io
L’NFT include il 10% del reddito netto editoriale della canzone, che equivale al 26,667% del diritto spettante a Cang. Il cantautore ha riferito di aver avuto l’idea per la vendita dopo aver parlato di NFT con un amico, il produttore musicale Kwame Kwaten.
“Penso che il futuro comporti il crollo di tutte le grandi società che controllano le forme d’arte e questo è nell’interesse di tutti”, ha detto. Oltre al reddito residuo a lungo termine, l’acquirente riceverà anche testi scritti a mano e firmati da Cang e un disco di platino incorniciato.
Una delle clausole però sarà che l’acquirente non sarà in grado di riassegnare il flusso di reddito NFT a terzi parte senza il previo consenso scritto di Cang, consenso che l’autore non sarà obbligato a fornire.
“Whatever Happens” non è mai stato pubblicato come singolo, mentre Invincible ha venduto oltre 8 milioni di copie in tutto il mondo e rappresenta comunque un disco iconico della produzione del re del pop nonchè il suo ultimo disco prima della prematura scomparsa.
“Come grande fan di Michael Jackson, è un onore lavorare su un NFT così storico che è una fetta dell’ultimo album vivente di MJ”, avrebbe detto il fondatore di Deliciae “Seyi Awotunde”.
“Questa vendita di NFT su Deliciae mi riempie di gioia che non riesco a esprimere a parole”.
Awotunde ha affermato che Deliciae, nel nuovo mercato degli NFT, mira a colmare quella che percepisce come una lacuna nel mercato degli articoli di fascia alta. Non a caso l’NFT di Whatever Happens è inserito in una speciale auction “Luxury”.
E’ singolare come in un periodo come questo ci si imbatta in un prodotto che arriva direttamente dal mercato Russo e precisamente da “Caviar Royal Gift”, azienda specializzata in articoli di lusso. Se avete quasi 25 mila euro da parte, potete investirli in questo esclusivo (e “al momento” non sembrano esserci tutti i crismi necessari per ritenerlo un prodotto ufficiale )Iphone 13 griffato Michael Jackson.
The one and only king of pop, who is loved all over the world. They hate him. They idolize him. They worship him and want to be like him. Of course, it’s Michael Jackson!
His personality is something phenomenal and unimaginable. Even today, his music is loved in all corners of the globe, and his dance shows drive millions of viewers crazy. Real battles unfold at auctions of rare items among collectors: buying a personal item of Michael Jackson is an incredible success!
Just for you, we purchased a real exclusive item at a private auction – a card signed by Michael Jackson himself – and integrated it into your future smartphone.Signed by the King of Pop, this custom model is crafted from impact-resistant black PVD titanium and adorned with a relief satin pattern.
To the right of the camera block is the musician’s corporate logo. In the center of the composition under the protective glass hides the original signature of Michael Jackson.This is not just a smartphone.
This is a real relic, which is incredibly valuable now, and in the future will become a real exclusive collectors item.
“MICHAEL” OFFICIAL MICHAEL JACKSON BIOPIC IN LAVORAZIONE
Ci sarà un documentario ufficiale dedicato a Michael Jackson! Se ne parla da tempo ma solo ora si intravedono i primi dettagli dell’operazione che affiancherà la sceneggiatura di “John Logan” e la produzione di “Graham King”(in collaborazione con l’Estate di Michael Jackson). Il tutto distribuito worldwide da “LionsGate“.
Il titolo dovrebbe essere semplicemente “MICHAEL”. Al momento il progetto non ha ancora un regista ma le premesse sono decisamente buone. Prima fra tutte, il fatto che Graham King, recentemente impegnato nella produzione del biopic “Bohemian Rhapsody” sui Queen, è un grande fan del re del pop.
Ha passato gli ultimi cinque anni a documentarsi sulla star e non crede a nessuna delle accuse che gli sono state rivolte in tutti questi anni. Il lavoro non si fermerà al periodo più fiorente e produttivo di Michael Jackson, così come avvenuto per lo spettacolo di Broadway “MJ The Musical” (incentrato sul Michael del 1992) ma proseguirà per tutta la carriera del re del pop fino alla sua prematura scomparsa nel 2009. L’immensità della carriera jacksoniana potrebbe addirittura far sfociare il progetto in una miniserie. (Come avvenuto per il recente documentario di Janet Jackson)
La prima dichiarazione di Graham King riguardo l’operazione:
“I first met the Jackson family in 1981 and I’m humbled to bring their legacy to the big screen. Sitting at Dodger Stadium watching the Victory Tour, I could never have imagined that nearly 38 years later I would get the privilege to be a part of this film.”
Entusiasta anche la reazione del presidente di LionsGate, Drake, che si è assicurato i diritti di distribuzione:
“I am very excited that Lionsgate will be part of this epic film, and thrilled to be working with Graham, who has proven success in telling iconic life stories, from ‘Bohemian Rhapsody’ to ‘Ali’; when combined with John, we couldn’t be in more extraordinary hands.”
E anche mamma Katherine sembra entusiasta all’idea:
“Ever since Michael was little, as a member of The Jackson 5, he loved the magic of cinema. As a family, we are honored to have our life story come alive on the big screen.”
Dopo la ri-pubblicazione dell’album ABC in black vinyl, un altro interessante articolo (questa volta in compact disc) sta per sbarcare sul mercato olandese/europeo grazie a Music On Cd. Si tratta della compilazion “Boogie” dei Jackson 5 in uscita questo mese.
Boogie – Jackson 5 compilation.
‘Boogie’ is a compilation album of both previously released and unreleased tracks by The Jackson 5. ‘Boogie’ is considered the rarest of all Jackson 5/Jacksons releases. Two of the tracks on ‘Boogie’, “Love’s Gone Bad” and “I Was Made To Love Her”, were later featured on Michael Jackson’s 1986 compilation album, ‘Looking Back To Yesterday’. Five of the songs are unpublished productions. This compilation album was originally released in 1979 on the Motown sublabel Natural Resources, with the material all remixed & remastered at the Motown Recording Studios in California. ‘Boogie’ is a terrific addition to any Jacksons collection.
Finally, the legendary album ABC by the Jackson 5 is available on black vinyl. In 1968 the brothers Jackie, Tito, Jermaine, Marlon and Michael Jackson signed with Motown Records and became the first group to debut with four consecutive #1 hits on the Billboard Hot 100, including “ABC”. The same-titled album was their second studio album.
Supplemento al n16 di Michaelmania, una speciale “edizione inglese” in tiratura limitata interamente dedicata all’album Dangerous. Se sei un fan europeo puoi prenotare la tua copia direttamente nel nostro store online mjjcenter.com (sezione preorders) a soli 6,90 euro! Don’t miss it! *Disponibile dal 21 marzo 2022.
Ebbene si, abbiamo deciso, visto il generale disinteresse dell’Estate di Michael Jackson nel ricordare il popolarissimo disco di Michael (ad esclusione delle due uscite collector in vinile dell’album) di celebrare i 30 anni dall’uscita dell’album Dangerous a modo nostro.
E lo facciamo con un supplemento magazine in lingua inglese ed a tiratura limitata, nel quale approfondiamo tutto riguardo al disco, i singoli, i video, le curiosità e le news dell’epoca, gli scatti più belli e i numeri di quel periodo, uno dei più prolifici del del re del pop.
Supplemento al n.16 di Michaelmania dedicato all’album Dangerous.
Thriller torna in classifica nei primi 20 posti della Hot 100 di Billboard.
Thriller di Michael Jackson torna nella Hot 100 al numero 19, segnando il suo piazzamento più alto dalla sua corsa in classifica originale nel 1984, quando raggiunse la posizione numero 4.
Sulla spinta delle ultime festività di Halloween, il celebre brano rientra nella Billboard Hot 100 chart! In particolare, Jackson ha ora inserito una canzone da solista nella top 20 degli Hot 100 negli anni ’70, ’80, ’90, 2000, ’10 e ’20.
Come membro dei Jackson 5, si è anche classificato tra i primi 20 negli anni ’60 grazie al successo di debutto del gruppo “I Want You Back”, nelle prime venti posizioni nel dicembre 1969 per poi raggiungere il numero 1 il mese successivo.
Il cast si presenta al pubblico in una nuova docuserie prima dello spettacolo.
Il debutto dello show musicale di Michael Jackson si avvicina e l’Estate del cantante esplora i principali protagonisti con una nuova docuserie dal titolo “Startin’ Something” in cui verranno presentati i membri del cast nel tentativo di spingere le vendite di un musical che stenta a decollare. Anteprima il prossimo 6 Dicembre per poi andare a regime a partire da Febbraio 2022. Si parte con Myles Frost, il Michael Jackson del musical.
Per poter prenotare i propri tickets occorre passare attraverso il sito web ufficiale dell’evento:
Il compleanno del re del pop. Michael Jackson ricordato in tutto il mondo.
Oggi, 29 Agosto 2021, il re del pop, Michael Jackson, avrebbe compiuto 63 anni. A 12 anni dalla prematura scomparsa avvenuta il 25 Giugno 2009, il cantante continua ad ispirare intere generazioni di artisti.
La sua musica ha lasciato un segno indelebile nelle memoria di tutti e ha cambiato negli anni l’industria discografica. Ancora oggi il catalogo di Michael Jackson è uno degli assets più importanti del mondo, le vendite fisiche e gli streaming online delle sue canzoni continuano imperterrite a generare records su records e il ricordo dei suoi fans in tutto il mondo si rinnova ogni anno sempre più profondo.
Michael Jackson non ha solo cambiato la musica come la conosciamo, non ha infranto tutti i records possibili per un artista in vita (e anche dopo), ha accompagnato tre generazioni di fans con i suoi dischi diventando un punto di riferimento per tutti quelli che amano la musica di qualità.
La cura dei dettagli, il suo talento straordinario, il ballo, le coreografie, i movimenti e le mosse iconiche hanno reso Michael immortale. E oggi, cosi come per ogni 29 agosto, lo ricordiamo con immutato affetto.
Pronti a stupirci ancora una volta con la sua musica o guardando un suo video, pardon, shortfilm.
Under Your Spell, nuovo disco blues dell’ex Jackson 5
La copertina del nuovo disco di Tito Jackson.
La leggenda della musica Tito Jackson ha pubblicato il suo album di debutto per l’etichetta Gulf Coast Records, Under Your Spell, lo scorso 6 agosto.
Il mitico componente dei Jackson 5 è stato supportato, nel suo album di debutto Blues, da una serie di ospiti speciali superlativi, tra cui George Benson, Joe Bonamassa, Marlon Jackson, Eddie Levert, Kenny Neal, Bobby Rush e Stevie Wonder, che aggiungono tutti i loro talenti speciali ad un album già superlativo.
Le capacità innate di Tito Jackson come cantante, compositore, chitarrista, produttore e arrangiatore si esaltano brillantemente, creando un disco spettacolare destinato all’airplay e a recensioni entusiastiche in numerosi formati.
Il singolo di debutto estratto dall’album, “Love One Another”, è l’antidoto perfetto per i tempi di dubbio e trepidazione di oggi, poiché la voce di Tito, insieme a Marlon Jackson, Bobby Rush e Kenny Neal, si libra sopra il letto musicale di melodie che caratterizzano il dolce suono dello stile armonico caratteristico di Stevie Wonder.
Il duo di compositori e Hall Of Fame, Kenny Gamble e Leon Huff, che hanno scritto successi mondiali per i The Jacksons e The O’Jays, è uscito dalla pensione per scrivere “All In The Family Blues” per Tito. La traccia presenta un’altra leggenda della Hall Of Fame, Eddie Levert.
Come amico e ammiratore di BB King, Tito rende omaggio nella sua cover del classico di King del 1964, “Rock Me Baby”. Tito è onorato di essere affiancato nella canzone dalla figlia di BB, Claudette King. Continuando il percorso tracciato per con i Jacksons quando ha fatto irruzione nel mondo della musica come membro dei leggendari Jackson 5, Tito continua a crescere come musicista e performer, con Under Your Spell come regalo straordinario elargito ad un pubblico che ama il blues e la buona musica.
Una nuova statua da collezione è stata presentata alla fiera del settore, Wonder Festival di Shangai (13/14 Giugno 2021) lo scorso 13 Giugno 2021! Sarà ancora una volta PureArts a mettere in commercio questa nuova opera d’arte sempre in scala 1:3 (60cm). La statua rappresenta Michael Jackson nel teaser dell’album HIStory, con tanto di ambientazione imponente così come previsto per il precedente modello di Smooth Criminal.
Non è ancora chiaro il costo di questa nuova produzione e quello presentato al Festival di Shanghai rappresenta un prototipo al quale potranno nei prossimi mesi essere apportare delle modifiche anche importanti. L’azienda ha fatto sapere di tenere in grande conto le considerazioni e le osservazioni dei fan di tutto il mondo per poter creare il miglior prodotto possibile.
Un oggetto che, viste le dimenisioni, non sarà certamente a portata di tutte le tasche, così come sta succedendo per il modello Smooth Criminal. Anche in questa occasione ci vorranno parecchia centinaia di euro per accaparrarsi uno di questi capolavori mentre non è ancora dato di sapere se ci sarà una versione “standard” e una “deluxe” come per la precedente.
Quello che però è certo è che la distribuzione vera e propria avverrà nella seconda metà dell’anno 2022. Dopodiché si potrà forse auspicare una nuova produzione in scala 1:6 (30cm) decisamente più alla portata di tutti i fans.
Michaelmania.com usa cookies tecnici per fornirti la migliore esperienza possibile navigando il nostro sito. I cookies sono piccoli file di testo che il tuo browser salva e che noi utilizziamo per riconoscerti nel caso tornassi sul nostro portale. I dati raccolti potranno essere trattatti solo a fini statistici e non comprendono informazioni sensibili o che possano identificare gli utenti.
Cookie strettamente necessari
Cookies strettamente necessari alla navigazione all'interno del sito in modo che si possano salvare le tue preferenze. Questo risulterebbe particolarmente utile nel caso il portale abilitasse le registrazioni e i commenti. Ogni tua visita una volta loggato verrebbe riconosciuta senza dover ogni volta effettuare il login.
Alcuni widgets o contenuti dinamici di queste pagine potrebbero utilizzare cookies di terze parti che sfuggono al nostro controllo in quanto di applicazioni e siti esterni a michaelmania.com. Puoi scegliere di impedirne l'utilizzo e/o cancellare questi cookies attraverso le impostazioni del tuo browser.